EN

TERMINI E CONDIZIONI D’USO DEL SITO WEB

TERMINI E CONDIZIONI D’USO DEL SITO WEB

I. Disposizioni generali

  1. Il presente Regolamento definisce le condizioni generali, le regole di utilizzo del Sito Web al dominio lionelo.com e le modalità di fornitura dei servizi per via elettronica da parte di BrandLine Group Sp. z o.o. con sede legale all’indirizzo: ul. A. Kręglewskiego 1, 61-248 Poznań (di seguito: Venditore).
  2. Il Venditore può essere contattato tramite:
  3. indirizzo di posta elettronica: [email protected];
  4. telefonando al numero: (+48) 61 653 12 93.
  5. Questo Regolamento è sempre disponibile sul Sito Web http://lionelo.com/, in un modo che permette ai clienti di ottenere, riprodurre e registrare il loro contenuto stampando o salvando su un supporto in qualsiasi momento.

II. Definizioni

I termini usati nel Regolamento sono:

  1. Giorni lavorativi – si tratta di giorni da lunedì a venerdì, esclusi i giorni festivi;
  2. Cliente – persona fisica, persona giuridica o unità organizzativa che non sia una persona giuridica, ma alla quale disposizioni speciali conferiscono capacità giuridica, che effettua un Ordine della Merce offerta dal Venditore;
  3. Codice Civile – legge del 23 aprile1964 r. (Gazz. Uff. N. 16, pos. 93 con succ.mod.);
  4. Consumatore–  persona fisica che stipula un contratto con il Venditore non legato alla sua attività commerciale o professionale; 
  5. Imprenditore Individuale (Cliente-Consumatore) –un Cliente, che è una persona fisica, che stipula un contratto con il Venditore direttamente legato alla sua attività commerciale, quando il contenuto dell’accordo indica che non è di natura professionale per lui o lei, derivante in particolare dall’oggetto della sua attività commerciale, reso disponibile sulla base delle disposizioni sulla registrazione centrale e informazioni sull’attività commerciale, ai sensi dell’articolo 38a della Legge sui diritti dei consumatori;
  6. Regolamento – questo Regolamento del Sito Web;
  7. GDPR –  Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE;
  8. Sito Web (Servizio) – siti web, attraverso i quali il Cliente può conoscere l’offerta della Merce del Venditore, segnalare riparazioni della Merce e/o presentare una richiesta di fornitura di Merce sostitutiva;
  9. Venditore – titolare del Sito Web lionelo.com, cioè BrandLine Group Sp. z o.o., A. Kręglewskiego 1, 61-248, Poznań, numero NIP: 7822579840, numero REGON: 361233546, iscritto nel Registro delle Imprese tenuto dal Tribunale Distrettuale di Poznań Nowe Miasto e Wilda, VIII Sezione Commerciale del Registro Giudiziario Nazionale, con il numero 0000552768, capitale sociale di 20 000 zloty.
  10. Merce– il prodotto presentato sul Sito Web, la cui descrizione è disponibile accanto a ciascuno dei prodotti presentati;
  11. Contratto di vendita –  contratto di vendita di Merce, come definito dal Codice Civile, stipulata tra il Venditore e il Cliente;
  12. Servizi – servizi forniti dal Venditore ai Clienti per via elettronica ai sensi della Legge del 18 luglio 2002 sulla fornitura di servizi elettronici (Gazz.Uff. n. 144, pos. 1204 con successive modifiche);
  13. Legge sui diritti dei consumatori – Legge del 30 maggio 2014 sui diritti dei consumatori (Gazz. Uff. 2014, n. 827);
  14. Legge sulla fornitura dei servizi via elettronica – Legge del 18 luglio 2002 sulla fornitura di servizi per via elettronica (Gazz. Uff. n. 144, pos. 1204 modificata);
  15. Ordine– la dichiarazione di volontà del Cliente, finalizzata direttamente alla stipulazione del Contratto di Vendita, specificando in particolare il tipo e il numero di Merci.

III.  Condizioni per l’uso del Sito Web

  1. L’uso del Sito Web è possibile a condizione che il sistema ICT utilizzato dal Cliente soddisfi i seguenti requisiti tecnici minimi:
  2. computer con accesso ad Internet,
  3. browser Internet Explorer versione 11 o successiva, Firefox versione 28.0 o successiva o Chrome versione 32 o successiva,
  4. abilitazione dei Cookies e Javascript nel browser.
  1. L’uso del Sito Web indica qualsiasi azione da parte del Cliente che porta alla sua familiarizzazione con i contenuti del Sito Web e l’uso delle funzionalità disponibili.
  2. In particolare, il Cliente è obbligato a:
  1. non fornire o trasmettere contenuti vietati dalla legge, ad esempio contenuti che promuovono la violenza, sono diffamatori o violano i diritti personali e altri diritti di terzi,
  2. utilizzare il Sito Web in un modo che non interferisca con il suo funzionamento,

in particolare attraverso l’uso di software o dispositivi specifici,

  1. non intraprendere azioni come l’invio o la pubblicazione di informazioni commerciali non richieste (spam) sul Sito Web,
  2. utilizzare il Sito Web in modo non gravoso per gli altri Clienti e per il Venditore
  3. utilizzare qualsiasi contenuto del Sito Web solo per uso personale,
  4. utilizzare il Sito Web in modo conforme alle disposizioni della legge in vigore sul territorio della Repubblica di Polonia, alle disposizioni del Regolamento e anche ai principi generali di utilizzo di rete Internet.

IV. Servizi

  1. Il Venditore permette attraverso il Sito Web di utilizzare gratuitamente i Servizi che consistono in particolare in:
  2. sfogliare le informazioni sul Sito Web relative, tra l’altro, alla Merce  offerta dal Venditore
  3. fornire un modulo interattivo che permetta ai clienti di segnalare le riparazioni della Merce,
  4. mettere a disposizione un modulo interattivo che permetta ai clienti di presentare una richiesta di sostituzione della Merce,
  5. mettere a disposizione un modulo interattivo che permetta di richiedere la collaborazione come Distributore della Merce del Venditore; 
  6. mettere a disposizione un modulo interattivo che permetta ai Clienti di contattare il Venditore per questioni diverse da quelle indicate al punto 1 b-d di cui sopra.
  1. I servizi indicati al punto 1 sono forniti dal Venditore 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana.
  2. Le informazioni sulla Merce fornite sul Sito Web del Servizio, in particolare le loro descrizioni, i parametri tecnici e di utilizzo sono un invito a concludere un contratto, ai sensi dell’art. 71 del Codice Civile.
  3. La condizione per effettuare un ordine della Merce presentata è selezionare la funzionalità Acquista online. Dopo aver attivato la funzionalità Acquista online, il Cliente sarà reindirizzato alle pagine web del sito hoplano.com, dove può effettuare l’Ordine in conformità con il Regolamento del negozio disponibile  all’indirizzo: https://hoplano.com/regulamin-sklepu.

V. Servizio “Segnala una riparazione”  

  1. Il Cliente può, attraverso il Servizio, segnalare una riparazione della Merce (Notifica di reclamo). La notifica, di cui alla frase precedente richiede la compilazione di un modulo interattivo in cui si richiede al Cliente di fornire dati personali  (nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono mobile, numero di telefono, indirizzo) e dati del prodotto (tipo di riparazione, numero di fabbrica, modello, data di acquisto, numero di fattura o scontrino, descrizione del guasto, contenuto del pacco e la prova di acquisto), necessari per la verifica della Notifica di reclamo e della sua realizzazione. 
  2. L’invio del modulo di cui al punto 1 di cui sopra richiede l’accettazione dei termini e delle condizioni del presente Regolamento. 
  3. Dopo aver compilato e inviato il modulo di cui al punto 1 di cui sopra, l’informazione con il numero di riparazione e l’indirizzo del servizio a cui la Merce deve essere inviata sarà visualizzata sullo schermo del dispositivo utilizzato dal Cliente. La conferma della notifica di riparazione viene inviata dal Venditore all’indirizzo e-mail fornito nel modulo. 
  4. Al momento dell’invio della Merce, il Cliente è obbligato a proteggerla adeguatamente e a contrassegnare il pacco, compresa l’indicazione obbligatoria del numero di riparazione. 
  5. Il Venditore si riserva il diritto di non accettare la spedizione nelle seguenti situazioni:
    1. consegna della Merce non completa;
    2. consegna della Merce senza numero di riparazione; 
    3. consegna della Merce senza prova di acquisto o della sua copia. 
  6. La spedizione della Merce è possibile tramite un corriere che collabora con il Venditore. Il Cliente che desidera utilizzare i servizi di cui alla frase precedente è obbligato a compilare un modulo, il cui link è disponibile sul Sito Web  all’indirizzo: http://lionelo.com/zglos-naprawe/
  7. Il cliente può controllare lo stato della riparazione in qualsiasi momento inserendo il numero ID della riparazione e il suo cognome nel modulo designato. 
  8. I dettagli sulla gestione delle notifiche sono disponibili all’indirizzo:  http://lionelo.com/zglos-naprawe/; nella scheda Supporto tecnico – „Segnala la riparazione”.

V. Servizio „Ordina il prodotto sostitutivo” 

  1. Il Cliente, attraverso il Servizio, può richiedere la sostituzione della Merce  (Ordina il prodotto sostitutivo). 
  2. La segnalazione, di cui al punto 1 sopra richiede: 
    1. la compilazione del modulo Segnalazione di reclamo, secondo la sezione V punto 1 del Regolamento; 
    2. la compilazione del modulo Rilascio della merce sostitutiva, in cui è necessario indicare il numero di reclamo, nome e cognome, indirizzo, indirizzo e-mail, numero di telefono, modello del prodotto reclamato,
    3. accettazione delle disposizioni del presente Regolamento. 
  3. Dopo aver ricevuto la notifica, il Venditore invia all’indirizzo specificato dal Cliente nel modulo, beni sostitutivi i cui parametri corrispondono o sono simili a quelli dei beni oggetto del reclamo. La merce sostitutiva viene inviata entro 3 giorni lavorativi dalla data di arrivo all’indirizzo specificato nella conferma di accettazione della domanda di servizio di reclamo della Merce contestata. Questo periodo può essere prolungato in caso di indisponibilità temporanea della merce sostitutiva della stessa categoria di prodotti.
  4. Il Venditore non è responsabile dei dati errati forniti dal Cliente, che possono comportare la mancata consegna della Merce sostitutiva nei tempi previsti. 
  5. Il rilascio della Merce sostitutiva è gratuito. 
  6. Dal momento della presa in consegna della Merce sostitutiva, il Cliente sarà pienamente responsabile delle conseguenze dell’utilizzo della Merce. Il cliente è responsabile dei danni accidentali e della perdita dei beni sostitutivi.
  7. La merce sostitutiva deve essere restituita dopo la riparazione della merce contestata.
  8. Il Venditore si riserva il diritto di: 
    1. valutare le condizioni tecniche della Merce sostitutiva dopo la loro restituzione da parte del Cliente. 
    2. notificare al Cliente qualsiasi riserva sulle condizioni della Merce sostitutiva restituita entro 3 giorni dalla data di ricevimento della Merce, 
    3. richiedere al Cliente un adeguato risarcimento per i difetti e i danni derivanti dall’uso improprio della Merce sostitutiva da parte del Cliente. 
  9. Nella situazione indicata al punto 8 c sopra, il Cliente è obbligato a pagare un risarcimento o ad acquistare la merce al prezzo corrispondente al suo valore. 

VI. Reclami relativi alla fornitura di servizi elettronici

  1. Il Cliente può presentare reclami al Venditore in relazione al funzionamento del Sito Web e all’uso dei Servizi.
  2. I reclami vanno segnalati per iscritto all’indirizzo: BrandLine Group Sp. z o.o. con la seguente sede:  ul. A. Kręglewskiego 1, 61-248 Poznań, all’indirizzo e-mail XXX
  3. Nel reclamo, il Cliente deve fornire il suo nome, l’indirizzo di corrispondenza, il tipo e la descrizione del problema.
  4. Il Venditore si impegna a considerare qualsiasi reclamo entro 14 giorni, e se questo non è possibile, a informare il Cliente quando il reclamo sarà preso in considerazione, ma il periodo massimo per rispondere al reclamo è di 30 giorni dalla data di ricezione dello stesso. In caso di difetti nel reclamo, il Venditore chiamerà il Cliente per completarlo nella misura necessaria entro 7 giorni dalla data di ricevimento della chiamata da parte del Cliente.

VII.  Procedure di reclamo e ricorso extragiudiziali

  1. Un consumatore o un Imprenditore individuale ha, tra l’altro, le seguenti possibilità di ricorrere a procedure extragiudiziali di reclamo e ricorso:
  2. hanno il diritto di rivolgersi a un tribunale arbitrale permanente presso l’Ispettorato del Commercio per la risoluzione di una controversia derivante dal Contratto di vendita stipulato. L’elenco dei tribunali è disponibile all’indirizzo: https://www.uokik.gov.pl/wazne_adresy.php#faq596.
  3. hanno il diritto di rivolgersi all’ispettore voivodale dell’Ispettorato del Commercio per avviare una procedura di mediazione per una risoluzione amichevole della controversia tra il Cliente e il Venditore.  L’elenco degli ispettorati può essere trovato qui: https://www.uokik.gov.pl/wazne_adresy.php#faq595.
  4. Possono ottenere l’assistenza gratuita nella risoluzione di una controversia con il Venditore, utilizzando anche l’assistenza gratuita dell’avvocato dei consumatori del distretto (città) o di un’organizzazione sociale i cui compiti statutari comprendono la protezione dei consumatori (ad esempio la Federazione dei consumatori, l’Associazione polacca dei consumatori). La consulenza è fornita dalla Federazione dei consumatori al numero verde 800 007 707 e dall’Associazione polacca dei consumatori all’indirizzo email [email protected].
  5. Possono presentare il loro ricorso attraverso la piattaforma online ODR dell’UE, disponibile all’indirizzo: http://ec.europa.eu/consumers/odr/

VIII. Dati personali

  1. Il Venditore ai sensi dell’art. 4 comma 7 del GDP rimane il responsabile del trattamento dei dati personali necessari per eseguire le disposizioni del Regolamento. I dati dei Clienti sono trattati dal Venditore, in particolare per l’esecuzione dei Servizi di cui al capitolo IV, punto 1 del Regolamento (la base giuridica è l’articolo 6 comma 1 lett.b del GDPR). Il Venditore tratta i dati personali dei Clienti anche per altre finalità e nella misura indicata in dettaglio nell’Informativa sulla privacy disponibile all’indirizzo: XXX. 
  2. Il Venditore tratta i dati in conformità con la legge, in particolare GDPR. 
  3. Il Cliente ha il diritto di accedere ai propri dati personali, di rettificare, cancellare, limitare il trattamento, di opporsi al trattamento, di ritirare il consenso e di presentare un reclamo a un’autorità di controllo. 
  4. Nella misura in cui non sono coperti da questo Regolamento, i principi del trattamento dei dati personali e la protezione della privacy dei Clienti sono stabiliti nel documento “Privacy Policy” – disponibile all’indirizzo: XXX. Questo documento contiene tutte le informazioni richieste dal GDPR. Il Cliente deve leggerle in dettaglio prima di utilizzare il Sito Web.

IX. Responsabilità del Venditore

  1. Il Venditore non è responsabile per:
  2. danni derivanti dalla mancata fornitura di Servizi continui;
  3. l’indicazione da parte del Cliente delle informazioni false o incomplete durante l’invio dei moduli interattivi o durante l’utilizzo di altri Servizi;
  4. i danni risultanti dall’uso del Sito Web da parte del Cliente in modo non conforme alla legge o al Regolamento, in particolare per la divulgazione di dati personali;
  5. l’indicazione errata o imprecisa da parte del Cliente dei dati personali necessari per effettuare le riparazioni e/o il rilascio di Merce sostitutiva;
  6. il funzionamento dei server di posta elettronica del Cliente e i collegamenti di comunicazione dati utilizzati dai Clienti;
  7. errori che si verificano durante l’esecuzione di pagamenti on-line, che sono gestiti da un operatore di pagamento esterno;
  1. Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile nei confronti dei Clienti per qualsiasi inadempimento degli obblighi previsti da questo Regolamento nella misura in cui esso sia causato da forza maggiore o dall’azione esclusiva di terzi.
  2. Il Cliente non deve permettere a terzi di accedere ai Servizi. Il Cliente è l’unico responsabile della riservatezza, della sicurezza e delle transazioni effettuate, ed è anche obbligato a comunicare immediatamente il Venditore di qualsiasi uso non autorizzato dei suoi dati personali da parte di terzi.

X. Disposizioni finali

  1. La risoluzione di eventuali controversie tra il Venditore e il Consumatore o l’Imprenditore Individuale sarà sottoposta ai tribunali competenti in conformità con le disposizioni pertinenti del codice di procedura civile.
  2. La risoluzione di qualsiasi controversia tra il Venditore e il Cliente, che non sia un Consumatore, è soggetta al tribunale competente per la sede del Venditore.
  3. Per le questioni non coperte da questo Regolamento, si applicano le disposizioni del Codice Civile, le disposizioni della legge sulla fornitura di servizi tramite mezzi elettronici, le disposizioni della legge sui diritti dei consumatori e altre disposizioni rilevanti del diritto polacco, nonché il diritto dell’Unione Europea, in particolare il GDPR.

 Il contenuto di questo Regolamento è soggetto a modifiche. Ogni Cliente sarà informato di qualsiasi modifica attraverso una comunicazione sulla pagina iniziale del Sito Web contenente un riassunto delle modifiche e la loro data di entrata in vigore. La data effettiva delle modifiche non sarà inferiore a 14 giorni dalla data della loro pubblicazione.